Prezzo da
€200 a gruppo per trekking
€25 a persona per pic nic
Quando
Da Giugno a Settembre, da Lunedì a Venerdì
Durata
3/4 ore
Lingue
Italiano, Inglese su richiesta
Partecipanti
Max 10 persone
Accessibilità
Verde, Acqua e Gusto: un’esperienza slow walk ai piedi del Pratomagno
Il Pratomagno è una montagna che divide la vallata del Valdarno da quella del Casentino, entrambe interessate dall’alto corso del fiume Arno
Il simbolo del Pratomagno è la grande croce di ferro realizzata nel 1928 sul suo crinale a 1592 metri di quota. Questa è visibile da quasi ogni zona delle due valli sottostanti. Ma la caratteristica per cui il monte è conosciuto sta nel suo nome: un grande prato che corre sulla quasi totalità del suo crinale. Questa montagna è ricca di aspetti paesaggistici e naturalistici di grande pregio, conserva inoltre il fascino dell’autenticità di un luogo che ha mantenuto le radici e tradizioni di un tempo.
Dal Pratomagno si diramano percorsi, strade montane e vecchie carrarecce, ed è proprio in una di queste strade di antico collegamento tra le frazioni montane che effettueremo la nostra esperienza.
Faremo una camminata lungo le dolci e fresche acque del Pratomagno e all’ombra di maestosi castagni e faggi. Il percorso nella sua fase discendente prevede più di un bagno in alcune piscine naturali sotto il cielo verde degli alberi. Bagni selvaggi, da conquistare ricercando questi angoli di pace e di tranquillità, poco conosciuti. A fine bagno verrà organizzato un pic-nic merenda con gli ottimi prodotti della montagna, un cesto di schiacciata cotta a legna, affettati e formaggi eccellenti e dolci prodotti con farina di castagne, frutti di questo bosco.
Descrizione
Azienda proponente:
Vagamondo Trekking – www.vagamondotrekking.it
Contatti: bucciantioliviero@gmail.com – 3293463431
- Luogo di ritrovo: azienda
- Livello di difficoltà: medio
- Prenotazione: Una settimana prima
- Cancellazione: Tre giorni prima
- Abbigliamento e scarpe comode da trekking
Dove
Quando si svolge
Cosa comprende
- Accompagnamento lungo il percorso e story telling sul territorio
- Accompagnamento nella zona delle piscine naturali del Ciuffenna
- Organizzazione di pic nic con prodotti locali
- Organizzazione incontro con il mugnaio e visita alla bottega di montagna
- Polizza assicurazione infortuni giornaliera