Prosciutto del Pratomagno
La qualità e la genuinità che si distinguono
Il famoso Prosciutto Pratomagno, prende il nome del luogo nel quale nasce, ovvero le zone circostanti il Monte Pratomagno, tra la provincia di Arezzo e quella di Firenze.
La zona, ricca di vegetazione e dal clima particolarmente favorevole, è il luogo ideale nel quale dar vita a questo ottimo prodotto.
Il Prosciutto Pratomagno è creato da suini nati, allevati e naturalmente macellati esclusivamente in Italia mediante metodi assolutamente artigianali da persone che amano il dettaglio, la tradizione italiana e la propria azienda; è l’unico prosciutto al mondo senza anchetta, cioè il piccolo osso che si trova accanto alla noce.
Il Prosciutto Pratomagno è composto essenzialmente da coscia di suino pura e di origine italiana, con aggiunta di sale, pepe e aromi naturali, senza alcun conservante. Inoltre è privo di glutine e per questo è adatto a chi soffre di celiachia.
Una delle caratteristiche è la forma a V della cotenna che, associata alla pregevolezza della carne ed al clima favorevole della zona, permette la riduzione dell’umidità a vantaggio di un sapore deciso e riconoscibile come caratteristica fondamentale del Prosciutto Pratomagno.
Ogni anno si producono quantità di pezzi limitate: si predilige la qualità del prodotto più che il numero.